RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE E SOSTENIBILITÀ
I NOSTRI 5 OBIETTIVI
PER PROTEGGERE IL NOSTRO PIANETA
In FRIME cerchiamo di ridurre la nostra impronta ecologica. Per raggiungere questo risultato, FRIME ha stabilito 5 obiettivi, dalla nostra Responsabilità Sociale d’Impresa, allo scopo di consolidare l’azienda come referente nella sostenibilità e buone prassi a livello europeo.
1VERSO L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLA PESCA SOSTENIBILE
- Tutta l’energia generata nei nostri stabilimenti di La Roca del Vallès e Arenys de Munt proviene da sistemi di recupero, finalizzati a garantire che il calore o il freddo in eccesso generati in un sistema venga reindirizzato al resto, compresi i nostri uffici, evitando così sprechi di energia non necessaria.
2 CONTRO LO SPRECO DI MATERIALI E PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
- Per limitare l’uso di materiali, implementiamo restrizioni sull’uso di carta e plastica negli uffici e nei nostri processi, mediante l’uso della digitalizzazione e adattando i nostri metodi di produzione.
- Il 90% dei nostri prodotti B2C già usa il formato di confezionamento FlatSkin. Siamo stati pionieri nello sviluppo di questa tecnologia nella categoria, offrendo al consumatore un prodotto facile da riciclare e che utilizza una quantità davvero limitata di plastica.
3 RIDUZIONE DELLE NOSTRE EMISSIONI DI CARBONIO
- Tutti i sistemi di raffreddamento sono stati aggiornati per utilizzare i gas meno inquinanti sul mercato.
- Il 19% dell’energia elettrica utilizzata dai nostri nuovi impianti è generata da pannelli solari e continueremo a investire in questa fonte di energia responsabile.
- Ci impegniamo affinché entro il 2025 la nostra flotta di veicoli aziendali sia elettrica. Per facilitare l’adozione di questo tipo di veicolo da parte di tutto il nostro team, sono stati installati punti di ricarica nel nostro nuovo centro di La Roca.
4 CONTRO LO SPRECO DI MATERIA PRIMA
- Il nostro obiettivo per il 2023 è garantire che la totalità del nostro prodotto sia destinato al consumo umano, sviluppando nuovi modi di mangiare il tonno grazie al lavoro di ricerca del nostro dipartimento di ricerca e sviluppo.
5 TUTELA DEL MARE E DELLA SUA BIODIVERSITÀ
- Circa il 90% del tonno di cui ci riforniamo è MSC e il nostro obiettivo è continuare ad aumentare la percentuale.
- Inoltre, il nostro tonno porta il sigillo Dolphin Safe AIDCP. Questo sigillo sta a indicare la progressiva riduzione della mortalità dei delfini e garantire la sostenibilità degli stock di tonno. Attraverso il monitoraggio lungo tutta la catena di custodia, garantiamo trasparenza e tracciabilità a tutti i consumatori.
MSC
FRIME è certificata MSC CoC e, insieme al suo partner Pesca Azteca, ha ottenuto che oltre il 90% del tonno che commercializza sia certificato. MSC garantisce la corretta gestione delle risorse ittiche, tenendo conto anche della conservazione di altre specie come delfini, tartarughe o squali. Questa certificazione garantisce anche la tracciabilità del pesce sostenibile lungo l’intera catena alimentare.
Il sistema di pesca utilizzato è la sciabica ed è costituito da una rete di oltre 2 km di circonferenza, una tecnica altamente regolamentata con strumenti di solvibilità per rendere sostenibili le catture accessorie di altre specie come il panno di protezione o l’immersione di sommozzatori che rilasciano eventuali delfini o tartarughe catturati nel lancio.
Sia FRIME che MSC mirano a promuovere un mercato internazionale di prodotti ittici sostenibili e ad aumentare annualmente la percentuale di prodotti del mare catturati e commercializzati in conformità con i criteri di sostenibilità.
Dolphin Safe
Il sigillo Dolphin Safe AIDCP è il più ambizioso della sua categoria. Ogni imbarcazione ha a bordo una squadra di sommozzatori che assiste eventuali delfini e tartarughe rimasti intrappolati nelle loro reti.
Inoltre, tutte le imbarcazione hanno supervisori di enti indipendenti, per garantire che i regolamenti siano rigorosamente seguiti e che nessun delfino muoia durante l’intero processo di cattura.
QUESTA È LA NOSTRA RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA:
CI IMPEGNIAMO CON LE PERSONE
FRIME SOLIDARIETÀ
In FRIME ci impegniamo a costruire una società più giusta, inclusiva e responsabile. Siamo certi di poter lasciare il segno e, promuovendo iniziative ambiziose, riusciremo a fare la differenza.
Crediamo fortemente nelle pari opportunità e siamo orgogliosi di lavorare con un team diversificato e multiculturale. Il nostro bene più prezioso sono state e saranno sempre le persone, e per mantenere il nostro successo continueremo a investire su di loro.
CI IMPEGNIAMO CON GLI OSS
OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU)
CI IMPEGNIAMO CON IL PIANETA
5 OBIETTIVI

CODICE ETICO: IL CAPITALE UMANO È LA COSA PIÙ IMPORTANTE
Crediamo fermamente che l’etica debba guidare qualsiasi iniziativa
imprenditoriale. Per questo, in FRIME facciamo conoscere il nostro codice etico a tutti coloro con cui interagiamo, siano essi dipendenti, collaboratori, clienti o fornitori. Questo codice contraddistingue la nostra condotta e in esso prevalgono onestà, integrità e trasparenza.
COLLABORIAMO CON VARI ENTI PER UN MONDO MIGLIORE
FUNDACIÓN IMPULSA:
FRIME è ambasciatore della Fondazione Impulsa, un’iniziativa senza scopo di lucro che sostiene i giovani motivati e desiderosi di continuare a studiare che si trovano in una situazione di vulnerabilità socio-economica, permettendo loro di studiare cicli di formazione professionale di livello intermedio e superiore. In particolare, la fondazione fornisce loro una borsa di studio per completare i loro studi, un computer, una formazione in competenze trasversali/professionali e l’accompagnamento di un mentore e dell’equipe psicopedagogica della Fondazione. Impulsa non solo accompagna i suoi studenti durante il loro periodo di formazione, ma grazie ad aziende come FRIME, hanno la possibilità di entrare facilmente nel mondo del lavoro una volta terminati gli studi.